Agenzia ecommerce specializzata nel marketplace Temu: come emergere nel mercato europeo

Con oltre cento milioni di utenti attivi in Europa, Temu rappresenta oggi una delle principali novità del commercio digitale. Per i brand locali questa è un’occasione unica per farsi conoscere, ma anche una sfida impegnativa. Deliverti ti aiuta a cogliere questa opportunità, mettendo al centro qualità, trasparenza e risultati misurabili.

Temu in Europa: un’opportunita' in rapida crescita

Grazie a un’offerta di prodotti a prezzi competitivi e a campagne promozionali massicce, Temu ha conquistato in pochissimo tempo milioni di utenti in Europa.

Nel primo semestre 2025, la piattaforma ha raggiunto una media di 115,7 milioni di utenti mensili nell’Unione Europea, registrando una crescita del 12,5% rispetto al semestre precedente. I mercati più forti sono Germania (19,3 milioni di utenti), Francia (16 milioni), Polonia (13,2 milioni), Italia (12,9 milioni) e Spagna (12,6 milioni).

Anche i volumi di vendita confermano il trend: nel 2024 il GMV (Gross Merchandise Volume) di Temu in Europa è stato stimato tra i 10 e i 12 miliardi di dollari, con una crescita annua di circa 63%.

Questi numeri dimostrano come Temu stia diventando rapidamente un canale strategico per chi vuole ampliare la propria visibilità, intercettare nuovi clienti e competere su un mercato sempre più globale.

Le sfide per i venditori su Temu

Prezzi aggressivi e pressione competitiva

Il principale vantaggio competitivo di Temu e di altri player cinesi come SHEIN e Aliexpress è la capacità di operare con prezzi estremamente bassi grazie alle economie di scala e a catene di fornitura iper-efficienti. Per i brand europei questo significa affrontare una competizione che punta quasi esclusivamente al prezzo: emergere richiede strategie mirate di differenziazione.

Reputazione e fiducia dei consumatori

Molti utenti europei guardano con sospetto ai prodotti proposti su Temu, temendo scarsa qualità, mancanza di certificazioni o poca trasparenza. Da questo punto di vista, i brand locali hanno un punto di forza: possono valorizzare la credibilità costruita nel tempo, la vicinanza culturale e un customer service più attento e affidabile, guadagnandosi la fiducia di un pubblico sempre più esigente.

Normative europee e compliance

L’Unione Europea ha introdotto regolamenti stringenti come il Digital Services Act (DSA), che obbliga grandi piattaforme come Temu a garantire maggiore trasparenza, sicurezza dei prodotti e tutela del consumatore. I brand europei che rispettano questi standard possono non solo evitare rischi, ma anche trasformare la compliance in un vantaggio competitivo.

Sostenibilita' e trasparenza come leve vincenti

Sempre più consumatori scelgono marchi che comunicano valori chiari: non solo quantità ed efficienza, ma anche qualità certificata, sostenibilità e autenticità culturale. Questi elementi, uniti a partnership strategiche e a un posizionamento mirato, possono permettere ai brand locali di ritagliarsi uno spazio preciso all’interno di un panorama altamente competitivo.

Come Deliverti supporta la tua crescita su Temu

Con un’esperienza consolidata nello sviluppo di progetti e-commerce e nella gestione dei marketplace, Deliverti è l’agenzia e-commerce ideale per aiutare i brand a emergere su piattaforme emergenti e in forte crescita.